Quando le montagne ballano
Le rocce non dialogano, non sono esseri viventi ma la comprensione del loro ruolo nell’ecosistema è imprescindibile per un approccio etico alle scienze della terra. […]
Leggi tuttocomparison is the thief of joy
Le rocce non dialogano, non sono esseri viventi ma la comprensione del loro ruolo nell’ecosistema è imprescindibile per un approccio etico alle scienze della terra. […]
Leggi tuttoI contenuti del blog, spiegati meglio.
Leggi tutto“La colonia”, Annika Norlin, Edizioni e/o 2025
Leggi tuttoCollegamenti con la Ciclovia Treviso – Ostiglia dai percorsi ciclabili attorno a Padova
Leggi tuttoPercorso aggiornato al giugno 2025, da Treviso a Cologna Veneta (VR). La ciclovia ha un sito web ufficiale . La versione precedente di questo articolo […]
Leggi tuttoA volte una mappa aiuta, a volte confonde del tutto
Leggi tuttoLa definizione che si trova su wikipedia del numero di Eulero (o di nepero), e, porta alla luce una vicenda storica molto interessante. La storia si può riscrivere a posteriori anche nella scienza.
Leggi tuttoLa mokina
Leggi tuttoChissà, e se fosse andata proprio così? 🙂
Leggi tuttoDall’alto, la pianura è buia, in fondo la striscia grigia del mare. Il sole è tramontato, si iniziano a vedere le stelle che si rispecchiano […]
Leggi tuttoUn’altra favola
Leggi tutto